clicca qui per ingrandire

Post on 27-Sep-2015

1.092 views 0 download

description

Arcade e Vidor

Transcript of clicca qui per ingrandire

  • UN MINI TEST

    Solo 4 partite dopo le 57 del 2014. E lanno prossimo altre 7TREVISO - Un mini test amministrativo. Sono solo 4(Castelfranco, Spresiano, Arcade, Vidor) questannole sfide per la conquista dei municipi. Niente a chevedere con la grande tornata dellanno scorsoquando vennero chiamati a votare per il rinnovodelle amministrazioni civiche i cittadini di ben 57comunit. Con una serie di sfide da brivido comequelle di Preganziol, Mogliano, Paese, Vittorio

    Veneto, Roncade, Ponzano, Asolo, Pieve di Soligo,Valdobbiadene.

    Lanno prossimo il numero dei confronti torner asalire. Anche se saranno comunque pochi: 7 in tutto.Ma, fra queste sfide, la tornata elettorale ammini-strativa del 2016 proporr palcoscenici moltointeressanti. Su tutti quelli di Montebelluna dovescadr il mandato di Marzio Favero, di Oderzo, dove

    concluder il suo turno Pietro Della Libera, e diVillorba, dove sar a fine corsa Marco Serena. Acompletare il quadro i rinnovi delle amministrazionidelle pi piccole Volpago, Cordignano, Portobuffole Monfumo.

    In scadenza sar anche lamministrazione provin-ciale. Ma qui il discorso diverso perch i verticidellente (il presidente e il consiglio) non sarannopi eletti dai cittadini ma dai sindaci. C comunqueunincognita: Leonardo Muraro, attuale presidente,si candidato al Consiglio regionale. Se dovesseessere eletto a Venezia, quindi, dovrebbe dimettersi.

    Candidatosindaco

    AlbinoCordiali

    Candidatosindaco

    EgidioCosta

    Psicologae"sceriffo"Arcadedeve scegliere

    Gi insieme inGiuntaVidor li ritrovarivali

    Egidio Costa lancia la sfida ad Albino CordialiDal 2005 al 2010 erano stati al fianco di Fuson

    Candidatosindaco

    DomenicoPresti

    Candidatosindaco

    LindaZanatta

    Domenico Presti vuole restare in municipioLinda Zanatta, ora allopposizione, non ci sta

    Claudia BorsoiVIDOR

    SpecialeElezioni

    Fabio GazzabinAlessandro BaldoGiuseppe BigolinMarco BonazziEmilio CallegariAlessandra CendronSilvia De BiasiOriana De LucaSimone GranzottoAngelo PiccoloDionisio Romualdo SivieroMauro Zussa

    Candidati consiglieri:Diana AdamiMario BailoDavide BolzonelloRudy BottarelFederica CadenazziAngelo PederivaDario PederivaIgor PillonValentina SpadaFranco TormenaMaria VidalliNicola Zand

    Carla BottarelRoberto BottarelGiampietro ComarellaRomualdo CovolanBeatrice Da RivaFabio Da RivaTullio FerracinMaurizia MantoRosa SavinoAlberto SpagnolGiuseppe TessaroIrma Maria Valdes

    Ex colleghi di giunta e ora avversari.Sar sfida a due, a Vidor, per lapoltrona da sindaco. Punta al bis ilsindaco uscente, Albino Cordiali, conla civica "Insieme per Vidor" che al suointerno incorpora anche la Lega. Asfidarlo il consigliere comunaleuscente Egidio Costa, 44 anni, in testaalla civica senza colori "Prima noi -Bosco Colbertaldo Vidor". Ex colleghinell'amministrazione Fuson dal 2005al 2010 - Cordiali vice sindaco e Costaassessore al bilancio - ora i due sisfidano. Vogliamo continuare con iprogetti in corso - dice Cordiali - : dallacostruzione della nuova scuola mediaalla realizzazione della rotatoria tra levie Marconi e Palladio senza dimenti-care la nuova viabilit tra destra esinistra Piave. Tra le priorit l'ascoltodei cittadini e la sicurezza: Fondi

    permettendo, infatti, intendiamo poten-ziare le telecamere di videosorveglian-za. Un rammarico di questi 5 anni?Non aver realizzato la rotatoria. Inlista, tra gli assessori uscenti, soloMario Bailo. Molti invece i volti nuovi.C' la necessit di dare un'alternati-

    va alla cittadinanza e anche un ricam-bio generazionale alla guida del comu-ne: sono questi i motivi che hannospinto Costa a candidarsi. Il miopormi sar differente - prosegue -. Piattento al reperimento dei fondi statalie europei per il completamento delleopere e il soddisfacimento dei bisognidei cittadini. Le priorit? Sicurezza,servizi alla persone, promozione dellavoro e del territorio, completamentodelle opere. La palestra ferma da unpaio d'anni mentre il primo stralciodelle medie finanziato ma non c' lacertezza di concludere l'opera. Quantoal ponte - chiude - siamo pronti avalutare tutte le alternative.

    PROGETTOARCADE

    INSIEMEPER ARCADE

    INSIEMEPER VIDOR

    PRIMANOI

    Nicola MalavasiMario PavanParis MantovaniDavide FelettiLucio MannoDavide TesserStefania BettiolFausto PozzobonDenis Dal BenAgnese PozzebonEdi CeniniFrancesco Zanatta

    ARCADE - La giovane psicologa con-tro lo Sceriffo alla ricerca della confer-ma. questo il duello che andr inscena ad Arcade per la conquista dellafascia di sindaco. Domenico Presti,54enne primo cittadino uscente, cara-biniere in congedo diventato uno deisimboli della Lega Nord nella Marca,se la dovr vedere con Linda Zanatta,31enne specializzata in clinica dinami-ca e psicologia giuridica che negliultimi cinque anni ha ricoperto il ruolodi consigliere di opposizione. Nellasua corsa al secondo mandato Presti sostenuto dalla lista "Progetto Arcade -Presti sindaco", che comprende al suointerno il Carroccio e la civica "VivereArcade". Mi presento attraverso ilprogramma che negli ultimi cinqueanni ho portato a termine con succes-so: queste le parole del sindacouscente e segretario circoscrizionaledella Lega . Il fiore all'occhiello ilrecupero di villa Cavalieri. La nostra

    punta di diamante - sottolinea Presti -.Senza quell'operazione da circa 2milio-ni il Patto di stabilit avrebbe fattosaltare tutto il progetto.Sulla sua strada la Zanatta, candida-

    to sindaco della civica "Insieme perArcade - Democrazia partecipazio-ne", che stavolta non comprende tra icandidati Emanuela Pol, attuale capo-gruppo. Due le priorit della sfidante:la sicurezza sociale e la sinergia traComuni per rilanciare l'occupazione.Seguite dall'obiettivo di costruire unnuovo centro giovani e di valorizzareal meglio la stessa villa Cavalieri. Lanostra lista non composta da forzepolitiche ma da persone che pongonoin primo piano il bene del comune -rivendica - da qui nasce il motto delgruppo: "Non politica. Arcade!".Questo proprio per cercare di recupe-rare la fiducia dei cittadini in chiamministra soldi, speranze e bisogni.

    Mauro Favaro

    TV VIIDomenica 3 maggio 2015