CIAO! · 2019. 7. 31. · Scuola dell’Infanzia di Pez CIAO! Ti invitiamo alla Scuola...

Post on 16-Apr-2021

3 views 0 download

Transcript of CIAO! · 2019. 7. 31. · Scuola dell’Infanzia di Pez CIAO! Ti invitiamo alla Scuola...

Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore

Scuola

dell’Infanzia

di Pez

CIAO! Ti invitiamo alla Scuola dell’Infanzia di Pez con mamma e papà. Potrai conoscere tanti nuovi amici e le maestre, vedere quanto è bella e accogliente la nostra scuola e fermarti a giocare con noi. Ti aspettiamo nelle giornate di venerdì 18 e 25 gennaio e 1 febbraio 2013 dalle 9.00 alle 11.00.

Le maestre e i bambini di Pez.

L’incontro di presentazione della Scuo-

la rivolto ai genitori, in vista delle iscri-

zioni, avrà luogo il 14 gennaio 2013

alle ore 18.00, presso la nostra Scuola.

Scuola dell’Infanzia di Pez

Via Tasin

Tel. 0439391425

Chi siamo

Nella nostra Scuola operano sei insegnanti di sezio-

ne, l’insegnante di Religione Cattolica, un’ insegnan-

te di sostegno e tre collaboratrici scolastiche.

Il servizio mensa è curato da due cuoche.

I nostri progetti

Ogni anno la nostra attività didattica è arricchita da

varie proposte, che coinvolgono a volte tutti i bam-

bini, altre volte gruppi di età. Per i più grandi sono

previste anche attività pomeridiane. Per l’anno sco-

lastico 2012/2013 sono previsti i seguenti progetti:

• “Progetto accoglienza”

• “Io… una continua scoperta”: un progetto per conoscere il proprio corpo, prenderne

consapevolezza e imparare a comunicare

(con l’intervento di due esperte esterne che

proporranno le esperienze “I fantastici cin-

que” e “Il quaderno del cuore”)

• “Progetto nuoto”

• Progetti sicurezza: - “Amica strada” (è previsto l’intervento a

scuola dei vigili urbani per il rilascio della

patente di “perfetto pedone” e una visita alla

caserma di Polizia di Feltre)

- “Si salvi chi sa” (con visita alla caserma dei

Vigili del Fuoco di Feltre)

La nostra scuola

La Scuola di Pez è situata in un ideale contesto paesag-

gistico, in una zona tranquilla, circondata da prati,

con le Dolomiti sullo sfondo.

All’interno disponiamo di: un ampio salone attrezzato

per giochi e attività di movimento, tre aule, una pa-

lestra, una sala di lettura con audiovisivi, la sala da

pranzo, due servizi igienici per i bambini, un ingresso

guardaroba.

All’esterno il giardino, recentemente rinnovato con

l’acquisto di svariati giochi e attrezzature è ampio,

soleggiato, con spazi liberi per il movimento e due

sabbiere.

La nostra giornata

La nostra giornata scolastica inizia alle 7.30.

Al momento dell’ingresso le insegnanti sono disponi-

bili quotidianamente ad offrire accoglienza e ascolto

ai genitori.

Fino alle 9.00 i bambini possono scegliere libera-

mente diverse attività: giochi di movimento in salo-

ne, attività grafiche, di manipolazione, giochi “a ta-

volino”...

Alle 9.00 ogni bambino si reca nella propria sezione,

dove si fa l’appello e si consuma la merenda. Succes-

sivamente si iniziano le attività programmate dagli

insegnanti; sono previsti momenti di compresenza

durante i quali i bambini possono lavorare divisi per

età.

Arriva poi il momento del pranzo: i pasti sono pre-

parati ogni giorno nella cucina interna, secondo il

menu predisposto dalle dietiste dell’ULSS di Feltre.

Dopo mangiato, se il tempo lo permette, si può usci-

re in giardino; altrimenti si può giocare in salone o

nelle sezioni fino al momento del riposino (per i

piccoli e i medi) e delle attività pomeridiane (per i

più grandi).

Dalle ore 15.00 c’è il momento della merenda; alle

16.15 si conclude la giornata a scuola.