bilancia a due bracci

Post on 07-Jul-2015

432 views 5 download

Transcript of bilancia a due bracci

Bilancia a Bilancia a due braccidue bracci

Federica Pulvirenti Evelyn Rosa Pumasupa

Obiettivo

Determinare la sensibilità

di una bilancia a due

bracci .

Strumenti /Materiali Bilancia a due bracci

Massiera

Pinzetta

Struttura della bilancia

•Sostegno metallico•Giogo•Tre coltelli•Staffe•Due piatti•Fulcro centrale•Scala suddivisa in 20 tacche

Come tarare la bilancia

Mettere in bolla la bilanciaRegolare le viti

micrometriche affinchè l’ago si posizioni al centro

delle tacche

Determinazione della sensibilità a piatti scarichi

1)Appoggiare la massa da 10 mg su un piatto della bilancia e osservare il comportamento dell’ago

2)Succesivamente appoggiare sullo stesso piatto via via masse sempre maggiori ,aggiungendo ogni volta 10 mg alla massa precedente fino ad arrivare a 100 mg

A piatti carichi

• Si posiziona su entrambi i piatti masse di 100mg

• Posizioniamo una massa 10 mg su un piatto carico

• Procediamo cosi con le altre masse fino ad arrivare a 100mg.

Tabelle ed elaborazione datiPiatti scarichi

Δm=Differenza di massa che c’è fra i due piatti.(mg)

Δx=Numero di tacche di cui l’ago si sposta rispetto allo 0.

S=∆m/∆x (mg/div.)

10mg 1 10/1=10

20mg 2 20/2=10

30mg 3 30/3=10

40mg 4 40/4=10

50mg 4 50/4=12,5=13

60mg 5 60/5=12

70mg 5 70/5=14

80mg 6 80/6=13,3=13

90mg 6 90/6=15

100mg 7 100/7=14,3=14

S1= (10mg/div+10mg/div+ 10mg/div+10mg/div+13mg/div+ 12mg/div+ 14mg/div+ 13mg/div+15mg/div+ 14 mg/div)/10

= 12 mg/div

Piatti carichi Massa campione (∆m) Numero di Tacche (∆x) S=∆m/∆x

10mg 1 10mg/div

20mg 2 10 mg/div

30mg 3 10 mg/div

40mg 3 13 mg/div

50mg 4 13 mg/div

60mg 4 15 mg/div

70mg 5 14 mg/div

80mg 5 16 mg/div

90mg 6 15 mg/div

100mg 7 14 mg/div

S2 = (10 mg/div +10 mg/div+10v +13 mg/div+13 mg/div+15 mg/div+14 mg/div+16 mg/div+15

mg/div+14 mg/div)/10 =13 mg/div

conclusioneLa sensibilità della bilancia numero a piatti scarichi è 12 mg e 13mg a piatti carichi ; però prendiamo come sensibilità della bilancia 10 mg perché nella massiera non si dispone di masse pari a 12mg o 13mg .