AZIENDA U.S.L. DI PIACENZA OSPEDALE DI FIORENZUOLA DIVISIONE DI CHIRURGIA LE USTIONI Dott. GERARDO...

Post on 02-May-2015

222 views 4 download

Transcript of AZIENDA U.S.L. DI PIACENZA OSPEDALE DI FIORENZUOLA DIVISIONE DI CHIRURGIA LE USTIONI Dott. GERARDO...

AZIENDA U.S.L. DI PIACENZAOSPEDALE DI FIORENZUOLA

DIVISIONE DI CHIRURGIA

LE USTIONI

Dott. GERARDO GASPARINISPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA

LE USTIONI: DEFINIZIONE

Lesioni tessutali da agenti diversi (prevalentemente termici) la cui gravità dipende dal tipo di sorgente, dalla temperatura della sorgente e dalla durata del contatto con la sorgente

• DA LIQUIDI 53%

• DA FIAMMA 22%

• DA VAMPATA 12%

• DA CONTATTO 7%

• DA VAPORE 3%

• DA CHIMICI 2%

• DA ELETTRICITA’ 1%

LE USTIONI: CAUSE

LE USTIONI:VALUTAZIONE % DELL’ESTENSIONE

(regola del “9”)

LE USTIONI: CLASSIFICAZIONE

I° GRADO ----------------------- EPIDERMICHE

II° GRADO ----------------------- DERMICHE

SUPEFICIALI

II° GRADO PROFONDO -------- DERMICHE

PROFONDE

III° GRADO ----------------------- TUTTO SPESSORE

LE USTIONI: CLINICA

I° GRADO ------------- ERITEMA, EDEMA ------------ IPERALGESIA

II° GRADO ------------- BOLLA, EROSIONE -----------

IPERALGESIA

II° GRADO PROF. ----- ESCARA SUPERFICIALE -----

IPOALGESIA

III° GRADO ----- ESCARA A TUTTO SPESSORE ------

ANALGESIA

LE USTIONI: PROGNOSI

I° GRADO ------------- GUARIGIONE SPONTANEA RIEPITELIZZAZIONE IN 4 – 7

GG

II° GRADO ------------- GUARIGIONE SPONTANEA RIEPITELIZZAZIONE IN 9 – 14

GG

II° GRADO PROF. ----- GUARIGIONE CON CICATRICE RIEPITELIZZAZIONE IN 16 – 25

GG

III° GRADO ------------- GUARIGIONE CHIRURGICA AUTOINNESTI, CUTE

COLTIVATA

LE USTIONI: PROGNOSI

• ESTENSIONE / PROFONDITA’

• ETA’

• SEDE ANATOMICA

• MALATTIE PREGRESSE

• MALATTIE CONCOMITANTI

• MODALITA’ DEL TRAUMA

L’ustionato è un paziente complesso e l’ustione grave è una malattia sistemica che necessita di un trattamento polispecialistico (rianimatore, internista, chirurgo plastico, psichiatra, fisiatra, fisioterapista)

LE USTIONI: TRATTAMENTO

LE USTIONI: TRATTAMENTO

RICOVERO

USTIONI GRAVI

USTIONI INTERMEDIE

ESTENSIONE > 25% S.C.

AREE PROFONDE > 9% S.C.

VOLTO, MANI, PIEDI, GENITALI, BAMBINI

ESTENSIONE 10 – 25% S.C.

AREE PROFONDE < 9% S.C.

AMBULATORIALE

ESTENSIONE < 10% S.C.

AREE PROFONDE < 2% S.C.

LE USTIONI: TERAPIA• INFUSIVA • NUTRIZIONALE• ANTIBATTERICA• ANTALGICA• SPECIFICA

• ANTIBATTERICA • CHIRURGICA• ELASTO-COMPRESSIVA• FISIOTERAPICA• TERMALE• CORRETTIVA

GENERALE

LOCALE

LE USTIONI: COMPLICANZE

GENERALI

LOCALI

• CARDIO-CIRCOLATORIE • RESPIRATORIE• RENALI• GASTRO-INTESTINALI• INFETTIVE• METABOLICHE• PSICHIATRICHE

• INFETTIVE • CICATRIZIALI• OSTEO-ARTICOLARI

LE USTIONI: PRIMO SOCCORSO

COSA FARE

COSA NON FARE

• NEUTRALIZZARE LA SORGENTE DI CALORE• RIMOZIONE INDUMENTI• IMMERSIONE IN ACQUA FREDDA• TRIAGE DEL PAZIENTE• TRASPORTO DEL PAZIENTE

• RIMUOVERE LE BOLLE • FRIZIONARE LA CUTE

USTIONATA• USARE UNGUENTI

USTIONI PARTICOLARI

ELETTRICHE

CHIMICHE

• TIPOLOGIA• TENSIONE• DURATA• RESISTENZ

E

• ACIDI• ALCALI• FENOLI• FOSFOR

O

• EFFETTI LOCALI• EFFETTI SISTEMICI

• DILUIZIONE• NEUTRALIZZAZION

E