Atlante della Letteratura italiana Einaudi

Post on 30-Mar-2016

220 views 3 download

description

La letteratura come non vi è mai stata raccontata prima

Transcript of Atlante della Letteratura italiana Einaudi

Un progetto ambizioso, affacciato sul futuro più che interessato alla polemica storiografica,

spinto dall'urgenza di trovare - contro ogni idea di storia per frammenti e la deriva scettica e

relativistica che ne consegue - altri modi di guardare il passato se non si vuole rinunciare alla

comprensione del presente. Per questo, se ci entriamo dentro, è difficile non uscirne un po'

cambiati. Massimo Bucciantini, Il Sole 24 ore

Inaugurata nel 2010 dal primo volume - Dalle origini al Rinascimento, curato da Amedeo De Vincentiis - e proseguita nel 2011 con Dalla Controriforma alla Restaurazione - a cura di Erminia Irace -, la Grande Opera dedicata alla civiltà letteraria italiana arriva alla sua conclusione. Un progetto editoriale e di ricerca unico nel suo genere, coordinato da Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà e affidato, per questo ultimo volume, a Domenico Scarpa.

Salvatore Quasimodo poeta e traduttore: l’andamento delle

La mappa dei territori, le traiettorie di lunga durata e l'importanza dei momenti di svolta.

Una dimensione completamente inedita Una dimensione completamente inedita Una dimensione completamente inedita

della nostra storia letteraria. della nostra storia letteraria. della nostra storia letteraria.

Dal Romanticismo a oggi affronta il periodo 1815-2000, dal cinquantennio pre-unitario al secondo Novecento, con la sua miriade di categorizzazioni geografiche e movimenti rigorosamente delimitati. Il volume studia l'età di Torino (1815-1861), «l'età della nazione» (1861-1915), «l'età della guerra» (1915-1945) e si conclude - insieme al ventesimo secolo - con «l'età del benessere». Un'analisi del recente passato che diventa nuova scommessa metodologica, per analizzare la letteratura in medias res, «quando è ancora incerta la sorte dei diversi contendenti» e altrettanto incerta è l'identificazione dei fenomeni destinati a pesare sulla storia successiva.

Come i precedenti volumi, anche Dal Romanticismo a oggi si avvale di mappe, grafici, diagrammi e rappresentazioni visuali: la geografia e «i grandi numeri della fantasia italiana» tornano a supportare l'argomentazione qualitativa, per descrivere il paesaggio sociale e mentale di scrittori e intellettuali. «Nessuna isola è un'isola, ogni scrittore è riconducibile a un mondo»: l'Atlante porta alla luce le traiettorie di lunga durata, la mappa dei territori, i momenti di svolta, per una rappresentazione inedita e avventurosa di nove secoli della nostra storia letteraria.

Foscolo, Monti, Leopardi e Manzoni nei salotti di primo Ottocento.

Numero di marchi editoriali attivi per almeno cinque anni, ripartiti per province (1801-60).

Gli altri volumi:

Atlante della Letteratura italiana vol.1 Dalle origini al Rinascimento

a cura di Sergio Luzzatto, Gabriele Pedullà

Le mappe, i grafici e i racconti che compongono questo Atlante della letteratura italiana individuano, attraverso la geografia, le trame della nostra cultura letteraria, e strada per strada, città dopo città, collocano nel posto preciso del tempo e dello spazio tutto quanto contava nel paesaggio sociale e mentale di scrittori e intellettuali.

Atlante della Letteratura italiana vol.2 Dalla Controriforma alla Restaurazione

a cura di Sergio Luzzatto, Gabriele Pedullà

Per capire una letteratura non basta saper leggere, bisogna pure saper contare. La storia e la geografia di una civiltà letteraria vanno studiate, oltreché con criteri qualitativi, con criteri quantitativi: restituendo testi e contesti all'eloquenza delle cifre oltreché delle parole.

SCOPRI L ’OFFERTA

Solo al Punto Einaudi

PROMOZ IONE SPEC IALPROMOZ IONE SPEC IALPROMOZ IONE SPEC IALEEE

L’OPERA COMPLETA

255€ 200€

E con Conto Aperto Einaudi hai un ulteriore E con Conto Aperto Einaudi hai un ulteriore E con Conto Aperto Einaudi hai un ulteriore

vantaggio:vantaggio:vantaggio:

PAGAMENTO DILAZIONATO CON PICCOLE QUOTE

DA 20€ MENSILI