Assistente Virtuale

Post on 06-Jan-2016

37 views 0 download

description

Assistente Virtuale. Dimostrazione strumenti informatici a supporto Area Sistemi Informativi. Che cosa è…. Nell’erogazione dei servizi informativi e di relazione con il pubblico è ormai consolidata la necessità di affiancare il personale addetto con sistemi automatici. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Assistente Virtuale

ASSISTENTE VIRTUALEDimostrazione strumenti informatici a supporto

Area Sistemi Informativi

CHE COSA È….. Nell’erogazione dei servizi informativi e di relazione con il

pubblico è ormai consolidata la necessità di affiancare il personale addetto con sistemi automatici.

La necessità scaturisce da alcune evidenze: Il volume delle informazioni da fornire e delle modalità con cui esse devono essere fruite è in drammatico aumento;

Allo scopo di mantenere adeguata la qualità del servizio fornito esiste quindi la costante necessità di incrementare il numero di persone necessarie ad erogarlo;

Sempre più spesso entriamo in contatto con sistemi computerizzati non solo per consultare, ma anche per interagire (acquistare, prenotare, disporre...), incrementando le occasioni e le fattispecie in cui si può rendere necessaria assistenza.

L'INTRODUZIONE DI SISTEMI DI SELF-PROVISIONING MEDIANTE SISTEMI AUTOMATICI RISOLVE, O DOVREBBE RISOLVERE, ALCUNI DI QUESTI PROBLEMI:

limitare il numero di persone addette all’erogazione, “scaricando” sui sistemi automatici la gestione di quelle informazioni in cui il contenuto “relazionale” è di basso valore aggiunto;

ovviare al problema della gestione ed erogazione di grandi quantità di informazioni garantendo al contempo una qualità di servizio standard e costante nel tempo.

NASCE L’ESIGENZA DI UN ASSISTENTE VIRTUALE…..

Per ridurre queste resistenze all'adozione, la strada più innovativa è quella di rendere i sistemi automatici più "umani".

Gli Assistenti Virtuali sono un sogno tecnologico che esiste da almeno venti anni e che è stato possibile realizzare soltanto di recente. Questi VA (Virtual Assistants) sono il risultato dell’applicazione dei Sistemi Decisionali Esperti (Intelligenza Artificiale).

NASCE L’ESIGENZA DI UN ASSISTENTE VIRTUALE…..

Il riconoscimento della voce (ASR), la sintesi vocale (TTS), l'interpretazione semantica di testi scritti in linguaggio naturale si combinano per garantire la massima flessibilità e l'adattabilità agli strumenti utilizzati dal cliente.Il tutto è poi fuso con un Engine Grafico di nuova concezione, che genera e muove una persona virtuale consentendole di parlare e -soprattutto- di comprendere le domande poste – anche a voce- dal suo interlocutore umano.Utilizzando una diversa base di conoscenza e modificando alcuni parametri comportamentali e caratteriali dell’agente (oltre che, naturalmente, le sue sembianze) è possibile ottenere diversi assistenti virtuali.

L’ASSISTENTE PUÒ SUPPORTARE GLI STUDENTI NEL:

- Ricercare informazioni

- Esprimere i propri bisogni

- Interagire con altri sistemi automatici (ad es. portali web...)

L’ASSISTENTE INTERAGISCE CON GLI STUDENTI UTILIZZANDO:

- Voce (telefono, web, totem…);

- Messaggi di testo;

- Gesti;

- Video e immagini.

DEMO

HTTP://ROBOT.UNIROMA3.IT/ROBOT/