Android

Post on 08-Aug-2015

25 views 0 download

Transcript of Android

Mattia Gasperotti, GDG TrentoElia Rigo, GDG Trento

GDG in school

Android

« Una presentazione un po’ diversa dal solito … »

Mondo Android

Le origini – Un po’ di storia

• 2003 Andrew Rubin (in foto), Rich Miner (co-fondatore di Danger) e Nick Sears (vicepresidente di T-Mobile) fondano la Android Inc.

• Agosto 2005 l’azienda viene comprata da Google (che già da tempo aveva espresso la voglia di entrare nel mercato Mobile)

• 5 novembre 2007 presentazione «ufficiale» del robottino verde

• 22 ottobre del 2008 lancio del primo cellulare Android

« Aspetta un attimo … 2007 … »Contestualizziamo

Occhio al gioco di date ☺

I cellulari nel 2007 …

Primi cellulari con Android (2009)

HTC DREAM (2008)

HTC MAGICHTC TOUCH

HTC CI RINUNCIA, L’ANNO DOPO (2010) lancia solo ed esclusivamente cellulari con Windows Phone

Intanto …

• Iphone 3GS (8 Giugno 2009)• iOS 3.0• QuadriBand GSM/GPRS/EDGE/HSDPA• Wifi 802.11 b/g• Fotocamera 3MP• CPU 833 MHz

• Dicembre 2009 iniziano i RUMOURS iPhone 4

Non è finita … (Gennaio 2010)

Perché è importante la scesa in campo di Samsung ?

• Introduzione del «Top di Gamma»• Schermi sempre più grandi (DPI)• Pagamenti online• Ricarica Wireless• Introduzione della doppia CPU• Display curvo• Proximity sensor, Gyroscope, Compass,

Barometer, Accelerometer, Hall effect sensor, Ambient Light sensor, GPS, NFC, etc.

Cosa dice il mercato ?

Come è strutturato Android ?

• AOSP (Android Open Source Project)guidato da Google con il compito del mantenimento e dello sviluppo.

• Kernel Linux 2.6.x e 3.x• Applicazioni Java-Based• Dalvik Cache (ART oggi)• Strumenti per Developer: API/SDK• CPU: ARM,x86• Tablet, Wear, TV, Auto, Glass, etc.

Gingerbread 2.3.x• Integrazione con Google• Ricerca vocale Web e App• Multi-touch• Nuova UI user-friendly• Nuova tastiera• Supporto nativo a sensori

come giroscopio e barometro. Migliorata la gestione energetica.

Ice Cream Sandwich 4.0.x• UI Riprogettata• Kernel Linux 3.0.x• Dettatura in RealTime• FaceUnlock• Android NFC• Miglioramenti vari

(multitasking, contatti,camera, rotazione)

Jelly Bean 4.x.x• Kernel Linux 3.0.x• Dettatura in RealTime (offline)

• Ottimizzo CPU• Miglioramento Widget• Aumento Fluidità• Introduzione Google Now• Swipe• Maggiore Stabilità• Introduzione

OpenGL ES 3.0• Multiutente

KitKat 4.4.x• Rinnovata UI• Hangouts app ufficiale SMS• Google Cloud Print• Suporto nuovi sensori: vettore di

rotazione geomagnetica, rilevatore e contatore di passi

• ART• Riduzione BatteryDrain• Migliorate prestazioni (soprattutto la

Camera)• Ottimizazione RAM < 512MB• Fix Sicurezza• Integrazione dispositivi indossabili

Lollipop 5.0.x• Material Design• Kernel 3.10.x• 5000 nuove API • Nuovo multitasking• Animazioni a 60 FPS (??)• Importanti miglioramenti della

gestione audio (??)• Google Fit• Supporto 64bit• Miglioramenti generali sull'autonomia grazie a

Project Volta e Battery Saver (??)• Netto miglioramento delle prestazioni grafiche

grazie (OpenGL ES 3.1)

Lollipop 5.1 (Lanciato lunedì)

• Supporto Multi-Sim• Device Protection• VoLTE (Voice over LTE)• Nuovi Colori «Material Design»• Correzione BUG e miglioramento prestazioni

(spariranno i ‘??’ ndr)

Argomenti (di discussione) frequenti

Root CyanogenMod TouchWiz

Mattia Gasperotti, GDG TrentoElia Rigo, GDG Trento

InfoSito: gdgtrento.it Oppure scrivici a: info@gdgtrento.it