Alle tue domande in ordine alfabetico rispondono gli Istituti Superiori: ABCDEFGHIL MNOPQRSTUVZ.

Post on 03-May-2015

214 views 1 download

Transcript of Alle tue domande in ordine alfabetico rispondono gli Istituti Superiori: ABCDEFGHIL MNOPQRSTUVZ.

Alle tue domande in ordine alfabetico rispondono gli

Istituti Superiori:

A B C D E F G H I L

M N O P Q R S T U V Z

AA COME

ATTIVITA’ATTIVITA’

ASSENZEASSENZE

ASCOLTOASCOLTO

ACCOGLIENZAACCOGLIENZA

ASSEMBLEEASSEMBLEE

Home Page

AAACCOGLIENZA

Esistono come alle scuole medie le giornate dell’accoglienza?

….

ASCOLTO

•Esiste lo sportello di ascolto?

Vedi C.I.C.

ASSEMBLEE

Gli studenti si possono riunire in assemblee per discutere i problemi della classe o dell’Istituto?

………

ASSENZE

Quante assenze si possono fare in un anno?

……

Le assenze e il voto in condotta influiscono sulla valutazione finale?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E.ASSENZE

Bisogna ancora portare il certificato medico dopo cinque giorni di assenza?

…….

Sono sempre i genitori che fanno le giustificazioni per le assenze?

……..

ATTIVITA’

•Quali attività extracurriculari si svolgono nella scuola?

……..

•Le attività e i programmi che si svolgono sono conformi alla realtà del mondo del lavoro?

……..

•E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee?

……..

AA

BB COME

BIENNIOBIENNIO

BORSE DI STUDIOBORSE DI STUDIO

BIBLIOTECABIBLIOTECA

BBBOBLIOTECA

•All’interno dell’Istituto esiste una biblioteca dove ci si può anche fermare per studiare?

………

BIENNIO

•Il biennio è uguale in tutti gli ITIS?

………

•Da un Biennio di un Istituto Professionale posso passare ad un ITIS?

…….

BORSE DI STUDIO

•Ci sono borse di studio per studenti meritevoli?

……

R.I.S.P.O.S.T.E.

BBR.I.S.P.O.S.T.E.

CC COME

COMPITI A CASACOMPITI A CASA

CERTIFICAZIONECERTIFICAZIONE

C.I.C.C.I.C.

CREATIVITA’CREATIVITA’

CONDOTTACONDOTTA

CREDITICREDITI

CONSIGLI DI CLASSECONSIGLI DI CLASSE

CONTRIBUTICONTRIBUTI

CONSERVATORIOCONSERVATORIO

CURRICULUMCURRICULUM

COSTI D’ISCRIZIONECOSTI D’ISCRIZIONE

CORSI FORMATIVI EXTRACURRICULARICORSI FORMATIVI EXTRACURRICULARI

CALENDARIO SCOL.CALENDARIO SCOL.

CCCALENDARIO SCOLASTICO

•Quanti giorni di festa ha il il calendario scolastico?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

C.I.C.

•Che cosa significa C.I.C.

(Centro di Informazione e Consulenza). Per coloro che sentono l'esigenza di uno spazio per fare attività di progettazione, di animazione, di esperienze di cooperazione e/o di solidarietà verso gli altri l'Istituto sta sviluppando un apposito spazio polifunzionale chiamato C.I.C. Qui potrai trovare anche uno spazio di ascolto per esprimere liberamente il tuo disagio scolastico (o quello della tua classe), per discutere problemi legati alla tua crescita fisica o psichica, o per verificare tue esperienze personali. A tal proposito, al CIC, avrai sempre la possibilità di un colloquio con un operatore della scuola o con uno psicologo inviato dall' ULSS.

CORSI DI FORMAZIONE

•Sono organizzati dalla scuola corsi formativi extracurriculari?

….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E.

CC CONDOTTA

•Il voto in condotta esiste ancora e influisce sulla promozione?

……

CURRICULUM

•Che cosa si intende per curriculum?

……….

COMPITI A CASA

…………..

COSTI DI ISCRIZIONE

•Cosa costa iscriversi alla scuola superiore?

…….

CERTIFICAZIONE

•Alla fine del corso di studio che tipo di certificazione viene rilasciata?

……

CCCREDITO Che cosa sono i crediti scolastici?…..

CREATIVITA’ Nella scuola c’è posto per la creatività personale?………..

CONSERVATORIO

CONSIGLI DI CLASSE

•E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee?

……….

CONTRIBUTI

•Ci sono contributi da parte della scuola o del comune per l’acquisto di libri, materiale e tasse?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

DD COME

DOCENTIDOCENTI

DIRITTIDIRITTI

DEBITIDEBITI

DIPLOMADIPLOMA

R.I.S.P.O.S.T.E.

DDDIPLOMA

•Quando ci si diploma in un Istituto Tecnico o Professionale si trova lavoro?

……..

DEBITI

•Che cosa è un debito scolastico?

……..

DOCENTI

•I docenti sono disponibili per recuperi ?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E.

DD DIRITTI DEGLI STUDENTI

Esiste una normativa sui diritti degli studenti?

E' in elaborazione al Ministero della Pubblica Istruzione uno statuto dei diritti e doveri dello studente.

In attesa del testo ufficiale proviamo ad elencare alcuni tuoi diritti fondamentali. Hai diritto di far sentire la tua voce:

•perché sia valorizzata la tua identità personale;

•per difendere la tua dignità (se ti senti oggetto di discriminazione);

•perché la scuola ti proponga un servizio che dia conoscenze e competenze ad una tua crescita sul piano culturale, professionale e civile;

•per avere un'informazione chiara e completa sul funzionamento della scuola, sui suoi obiettivi didattici e formativi, sui programmi e sui contenuti dei singoli insegnamenti;

•per ricevere una valutazione corretta e trasparente

EE COME

EUROPAEUROPA

EXTRACURRICULARIEXTRACURRICULARI

R.I.S.P.O.S.T.E.

EEEUROPA

•La scuola è riconosciuta a livello Europeo?

………

•Posso con il mio diploma trovare lavoro in Europa?

……….

EXTRACURRICULARI

•Ci sono materie che si volgono anche in laboratori che sono extracurriculari?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E.

EE

FF COME

FAMIGLIAFAMIGLIA

FUNZIONE OBIETTIVOFUNZIONE OBIETTIVO

FESTEFESTE

R.I.S.P.O.S.T.E.

FFFESTA

•Esiste la festa di fine anno?

……..

•Quanti giorni di festa ha il il calendario scolastico?

……..

FAMIGLIA

•I ricevimenti dei genitori ogni quanto avvengono?

……..

•Come la famiglia viene coinvolta nell’orientamento?

…….

•I genitori partecipano ai Consigli di Classe?

……

FUNZIONE OBIETTIVO

Che attività svolge la Funzione Obiettivo?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E.

FF

GG COME

GENITORIGENITORI

GITE SCOLASTICHEGITE SCOLASTICHE

R.I.S.P.O.S.T.E.

GGGENITORI

•Che cosa posso dire ai miei genitori per far loro preferire un Istituto Tecnico al posto di un Liceo?

………

•I genitori partecipano ai Consigli di Classe?

……

•I ricevimenti dei genitori ogni quanto avvengono?

…..vedi ricevimenti

GITE SCOLASTICHE

Nelle scuole superiori si fanno gite scolastiche anche di più giorni?

……..

Si va all’estero nelle gite scolastiche?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

GG R.I.S.P.O.S.T.E

HH COME

HANDICAPHANDICAP R.I.S.P.O.S.T.E.

HHHANDICAP

•Ci sono insegnanti di sostegno per studenti con Handicap?

……

•Uno studente portatore di Handicap può iscriversi ad un Istituto tecnico o Professionale?

…….

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.EHH

II COME

INSEGNANTIINSEGNANTI

INTERVALLOINTERVALLO

IMPEGNOIMPEGNO

ISTITUTIISTITUTI

INFORMATICAINFORMATICA

INFORMAZIONIINFORMAZIONI

R.I.S.P.O.S.T.E.

IIINSEGNANTI

•I docenti sono disponibili per recuperi ?

……..

IMPEGNO

•La scuola superiore in media quante ore richiede di studio a casa?

…..

INFORMATICA

•L’informatica è una materia opzionale o si studia in tutti gli Istituti Tecnici?

…….

•Ci sono laboratori allestiti per l’informatica, vengono usati per tutte le materie?

……

INTERVALLO

•Si fa l’intervallo e quanto dura?

……..

ISTITUTI

•Quali sono gli Istituti che fanno parte della rete?

…….

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

II INFORMAZIONI

•Esiste uno sportello per le informazioni che servono allo studente?

….. …….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

LL COME

LABORATORILABORATORI

LIBRI DI TESTOLIBRI DI TESTO

LAVOROLAVORO

LINGUELINGUE

LIBRETTO PERSONALELIBRETTO PERSONALE

R.I.S.P.O.S.T.E.

LLLAVORO

•Quando ci si diploma in un Istituto Tecnico o Professionale si trova lavoro?

…….

•La scuola fornisce o ricerca posti di lavoro per studenti meritevoli al momento del diploma?

……

• Quando ho finito l’obbligo scolastico mi viene rilasciata una certificazione e trovo lavoro anche solo con un biennio?

…….

LIBRETTO PERSONALE

•Nel libretto personale si devono ancora scrivere i voti delle verifiche scritte ed orali da far firmare a casa? A cosa ti serve il libretto?

All'inizio dell'anno i tuoi genitori, se non l'hanno fatto al momento dell'iscrizione, devono venire in segreteria didattica a ritirare il libretto delle giustificazioni e a depositare la firma. Compilalo con i tuoi dati e col recapito telefonico dei tuoi genitori durante le ore di lavoro che servirà nel caso fosse necessaria una telefonata urgente.

Porta sempre con te il libretto non macchiarlo ne' scarabocchiarlo anche se non sembra, esso ha il valore di un documento perché registra i rapporti che durante l'anno scolastico ci sono tra te, la tua famiglia e la scuola. Il libretto racconta un po' la tua storia.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

LLLABORATORI

•Ci sono laboratori? Quali attività vi si praticano?

………

LINGUE

•Quante lingue si imparano?

……

MM COME

MATERIEMATERIE

METODOMETODO

MENSAMENSA

MATERIE COMPLEMENTARIMATERIE COMPLEMENTARI

MANUALITA’MANUALITA’

R.I.S.P.O.S.T.E.

MMMATERIE

•Sono previste materie complementari come l’educazione alla salute?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

MANUALITA’

•Se ho un sufficiente manualità, ma non sono creativa, a quale tipo di indirizzo potrei accedere?

…..

MENSA

•A scuola c’è la mensa?

……

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

MM

NN COME

NOTIZIENOTIZIE R.I.S.P.O.S.T.E.

NNNOTIZIE

•Esiste un giornale, notiziario, della scuola?

…….

•Dove posso trovare notizie dettagliate della scuola?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

NN

OO COME

ORGANIZZAZIONEORGANIZZAZIONE

ORARIOORARIO

ORIENTAMENTOORIENTAMENTO

R.I.S.P.O.S.T.E.

OO ORARIO

•Dove posso trovare in dettaglio l’orario scolastico?

Come è distribuito l’orario pomeridiano?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

OBBLIGO

•Quando ho finito l’obbligo scolastico mi viene rilasciata una certificazione e trovo lavoro anche solo con un biennio?

……

ORGANIZZAZIONE

•L’organizzazione della scuola è in trimestri o in quadrimestri?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

OO

PP COMEPAUREPAURE

PROGRAMMIPROGRAMMI

PROMOZIONEPROMOZIONE

PASSERELLEPASSERELLE

POSTO DI LAVOROPOSTO DI LAVORO

PERMESSIPERMESSI

PROSPETTIVEPROSPETTIVE

PROGGETTI EUROPEIPROGGETTI EUROPEI

P.O.F.P.O.F.

PREPARAZIONEPREPARAZIONE

PAGELLAPAGELLA

R.I.S.P.O.S.T.E.

PPPROSPETTIVE

•Quali prospettive o sbocchi professionali offre la scuola?

…….

PROGETTI

•La scuola aderisce a progetti europei o con altre scuole?

……..

PREFERIRE

•Che cosa posso dire ai miei genitori per far loro preferire un Istituto Tecnico al posto di un Liceo?

……

PREPARAZIONE

•La preparazione di base è approfondita?

…….

R.I.S.P.O.S.T.E.

PPR.I.S.P.O.S.T.E

PASSERELLE

•Se da un liceo voglio passare ad un ITIS devo sostenere degli esami di ammissione?

……

•Se da un ITIS voglio passare ad un Liceo devo sostenere degli esami di ammissione?

…….

PAGELLA

•Quante volte si riceve la pagella e ci sono i ricevimenti dei genitori?

………

P.O.F.

•Nella stesura del P.O.F. partecipano anche gli studenti?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

QQ COME

QUALIFICAQUALIFICA R.I.S.P.O.S.T.E.

QQQUALIFICA

•Che cosa si intende per qualifica?

…….

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

QQ

RR COME

RECUPERORECUPERO

RITARDIRITARDIRIENTRIRIENTRI

RICEVIMENTO GENITORIRICEVIMENTO GENITORI

RICONOSCIUTA ALL’ESTERORICONOSCIUTA ALL’ESTERO

R.I.S.P.O.S.T.E.

RAGIONIRAGIONI

RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIARAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA

RRRIENTRI

•Sono previsti dei rientri pomeridiani?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

RICONOSCIUTA

•La scuola è riconosciuta a livello Europeo?

…….

RECUPERO

•Nella scuola è organizzato il recupero durante le ore scolastiche o nel pomeriggio?

L’ attività è svolta al di fuori del normale orario di lezione e mira a completare la preparazione degli alunni in una singola disciplina o a potenziare abilità di base comuni a più discipline (es. metodo di studio). Gli allievi che lo frequenteranno sono individuati dal docente; per gli allievi minorenni la frequenza è obbligatoria (le assenze dovranno essere giustificate). I corsi di recupero si svolgono sia durante l’anno, sia nel periodo estivo e nel mese di settembre, per il recupero del debito formative;

RICEVIMENTI

•Quante volte si riceve la pagella e ci sono i ricevimenti dei genitori?

Un'ora alla settimana è dedicata dai tuoi insegnanti al colloquio con i genitori. A questi incontri possono partecipare anche gli studenti.

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

RR RAGIONI

•Come fai a far sentire le tue ragioni?

All'interno di ogni scuola esistono degli organismi di rappresentanza regolarmente eletti. Anche gli studenti hanno i loro rappresentanti:

- di classe: vengono eletti ogni anno entro ottobre; sono due (tre per il corso serale) e partecipano con diritto di voto al consiglio di classe. Possono chiedere l'assemblea di classe (2 ore al mese). L'assemblea dei rappresentanti di classe elegge il Comitato degli Studenti.

- di istituto: vengono eletti ogni anno da tutti gli studenti entro ottobre. Nella nostra scuola sono quattro. Partecipano al consiglio di istituto, che è l'organismo più importante per decidere le attività e le spese che riguardano tutta la scuola. Per candidarsi basta presentare una propria lista (con motto e programma minimo) sottoscritta da un certo numero di elettori.

- inoltre gli studenti hanno anche il diritto di riunirsi in assemblea generale, nei limiti e con le modalità indicate dal regolamento dell'istituzione scolastica per dibattere temi di interesse comune.

RRRAPPORTI SCUOLA E FAMIGLIA

•Che tipo di organizzazione tiene i rapporti tra scuola e famiglia?

c'è una segreteria didattica (orario 9 - 12; serale 18 - 20) dove si chiedono informazioni e documenti;

c'è il coordinatore di classe; da qualche anno, per ogni classe, è stato nominato un docente con l'incarico di seguire l'andamento didattico e disciplinare degli alunni; probabilmente è la persona che nell'Istituto meglio conosce i problemi e le esigenze dei "suoi" ragazzi ed è cosa opportuna che qualche volta, durante l'anno scolastico, i genitori lo incontrino;

c'è il vicepreside, o un suo collaboratore, disponibile tutti i giorni per risolvere problemi di ordine organizzativo-didattico;

per i casi più difficili è a disposizione il Preside (è meglio fissare un appuntamento per accertare che non sia già impegnato).

RITARDO

Se si arriva in ritardo al mattino, si è ammessi in classe o si deve aspettare l’ora successiva?

……

R.I.S.P.O.S.T.E

SS COME

SPORTELLOSPORTELLO

SOCIALIZZAZIONESOCIALIZZAZIONE

SPERIMENTAZIONESPERIMENTAZIONE

SCUOLE IN RETESCUOLE IN RETE

SOSTEGNOSOSTEGNO

SCEGLIERESCEGLIERE

SPORTSPORT

SALUTESALUTE

STAGESTAGE

STUDENTISTUDENTI

SBAGLIATO A SCEGLIERESBAGLIATO A SCEGLIERE

SOSPENSIONISOSPENSIONI

SPESA LIBRISPESA LIBRI

SITOSITO

R.I.S.P.O.S.T.E.

SSSTAGE

La scuola propone degli stage all’interno dei settori della produzione durante l’anno scolastico o successivamente?

….

SBAGLIATO

Se mi accorgo che ho sbagliato a scegliere indirizzo posso cambiare senza perdere l’anno?

….

STUDENTI

E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee?

…..

SPORTELLO

Esiste nella scuola, come alle medie,lo sportello di ascolto?

Vedi C.I.C.

R.I.S.P.O.S.T.E.

SOSPENSIONE

In quali casi si può essere sospesi da scuola e fino a quanti giorni?

…….

SPESA

In media qual è la spesa di materiale e libri di testo per l’anno scolastico?

……..

SPORT

La scuola organizza tornei sportivi o partecipa ai giochi della Gioventù?

…….

SITO

La scuola possiede un Sito internet dove si può navigare?

…….vedi sito www.scuolaworld.provincia.padova.it dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

SOSTEGNO

Come sono organizzate le scuole superiori con il sostegno?

………

R.I.S.P.O.S.T.E

SS

TT COME

TITOLO DI STUDIOTITOLO DI STUDIO

TUTORTUTOR

TASSE SCOLASTICHETASSE SCOLASTICHE

R.I.S.P.O.S.T.E.

TTTASSE

Ci sono tasse scolastiche e a quanto ammontano?

……..

TITOLO DI STUDIO

Quale università si frequenta o quale lavoro si può svolgere con un titolo di studio tecnico?

……

TUTOR

Esiste nella scuola la figura del tutor e a chi si rivolge?

I docenti tutor sono insegnanti del CdC, che sostengono gli alunni in difficoltà attraverso l’acquisizione di un efficace metodo di studio;

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

TT

UU COME

UNIVERSITA’UNIVERSITA’ R.I.S.P.O.S.T.E.

UUUNIVERSITA’

A quali Università si può accedere che sviluppino la preparazione tecnica avuta?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

UU

VV COME

VIAGGI ALL’ESTEROVIAGGI ALL’ESTERO

VISITE D’ISTRUZIONEVISITE D’ISTRUZIONE

R.I.S.P.O.S.T.E.

VVVIAGGI

Sono previste visite o soggiorni di studio all’estero?

……..

R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

VV

ZZ COME

ZAPPINGZAPPING R.I.S.P.O.S.T.E.

ZZR.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E

ZZ