AGENZIA DI CERVIGNANO DEL FRIULI SEDE DI PALMANOVA … · “Tace il labbro” da “La vedova...

Post on 21-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of AGENZIA DI CERVIGNANO DEL FRIULI SEDE DI PALMANOVA … · “Tace il labbro” da “La vedova...

orchestra

CAMERATA

STRUMENTALE

ITALIANA soprano

Loredana PELLIZZARI

soprano

Ilaria ZANETTI

tenore

Massimo MARSI

direttore

FABRIZIO FICIUR

l ’Operetta

organizzazione e info: www.prolococervignanofvg.it • tel. 0431 373423 • cell. 338 7852090

melodie immortali della piccola lirica

cervignano

Del Friuli

teatropasolini

ore 21.00

Associazione frale Pro Loco del

Friuli Venezia Giulia

con il patrociniodella Città di

Cervignano del Friuli

con il sostegno dellaprovincia di udineass.to AL turismo

con il patrociniodella regione autonoma

friuli venezia giulia

Iob &FonzarMediazioni Immobiliari

Cervignano del Friuli • www.iobefonzar.it

AGENZIA DI CERVIGNANO DEL FRIULIVia 1° Maggio 3/1, tel. 0431-31367

SEDE DI PALMANOVABorgo Aquileia 32 tel. 0432-294429

20settembre

2010

MorlaccocalzatureCervignano del Friuli UD

via Roma 49 • p.zza Unità 21

cucina tipica,salumi nostrani,stuzzichini coni migliori vini

Cervignano, piazzale del Porto 3, tel. 0431 31687 • www.osteriaallausa.it

Proloco Operetta pieghevole.indd 1 6-09-2010 15:32:19

CAMERATA STRUMENTALE ITALIANA

soprano Loredana Pellizzarisoprano Ilaria Zanettitenore Massimo Marsi

direttore Fabrizio Ficiur

2

JohANN STRAUSS“Ballnacht-Galopp” op.86

FRANz LEhAR“Aria di Lisa” da “Il paese del sorriso” (soprano)

FRANz LEhAR“Oh fanciulla, all’imbrunir!” da “Frasquita” (tenore)

JohANN STRAUSS“Pizzicato polka”

CARLo LoMBARDo“Salomè, una rondine non fa primavera” da “Salomè” (tenore e soprano)

JohANN STRAUSS“Leichtes Blut” Polka schnell

EMMERICh KALMANN“L’ora d’amor” da “La principessa della Czarda” (tenore e soprano)

JACqUES hoFFENBACh“Griserie” da “La Périchole” (soprano)

FRANz LEhAR“Vilja Lied” da “La vedova allegra” (soprano)

JohANN STRAUSS“Annen Polka” Op.117

JACqUES hoFFENBACh“Barcarola” da “I racconti di Hoffmann” (due soprani)

FRANz LEhAR“Tu, che m’hai preso il cuor” da “Il paese del sorriso” (tenore)

JoSEF STRAUSS“Im Fluge” Polka schnell Op. 230

JohANN STRAUSS“Tace il labbro” da “La vedova allegra” (tenore e soprano)

Il M.° Fabrizio Ficiur ha fondato nel 1991 l’orchestra da camera Camerata Strumentale Italiana con la quale ha riscosso successi in Italia e all’estero in un repertorio di musica del ‘900. Fabrizio Ficiur è inol-tre direttore dell’Orchestra da Camera del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste, dove ha diretto “L’Histoire du Soldat” di Strawinsky e “Pierino e il lupo” di Prokofiev. La sua esperienza come direttore annovera anche altre prestigiose tappe: il podio della S. Francisco Chamber Orchestra e della Fairfield Concert Orchestra negli USA e della Wiener Sinfonietta in Austria; il Golden Gate Theatre di San Francisco per “I Pagliacci” di Le-oncavallo, l’ “Orchestra Regionale della Lombardia” e la “Guido Cantelli” con Solisti della Scala e l’orchestra Bruno Maderna a Ravenna. E’ stato in tournée in Messico e sul podio della Orquesta Sinfónica Nacional di Cuba dove, nel 2010, è stato nominato Direttore Ospite principale. L’orchestra Camerata Strumentale Italiana, sotto la sua direzione, si è imposta all’attenzione internazionale partecipando a prestigiosi Festival europei quali il Festival Internacional de Música y Arte a Palma de Mal-lorca in Spagna, dove ha rappresentato l’Italia, e al Mittelfest di Cividale. È stata invitata inoltre a Budapest, in Slovenia, Croazia ed Austria. Ha inciso per la HMS France e per la RTV Slovenija e per la Sony Austria. È ufficialmente riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia come

“Orchestra da Camera di alto valore artistico”.

Le arie immortali della piccola lirica saranno interpretate delle voci soliste di Loredana Pellizzari e di Massimo Marsi, entrambi compo-nenti del Coro stabile del Teatro Verdi di Trieste nel registro vocale dei soprani l’una, e dei tenori l’altro.

La serata sarà presentatadalla giovane soprano/soubretteIlaria zanetti.

l ’Operettamelodie immortali della piccola lirica

: barut.it • 9/2010 • immagine: « Oui! » di George Barbier, 1921

Proloco Operetta pieghevole.indd 2 6-09-2010 15:32:20