ACCENDI UNA LUCE LA TRATTA CONTRO LA...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of ACCENDI UNA LUCE LA TRATTA CONTRO LA...

Da molti anni, la Chiesa cattolica, ein particolare le congregazionireligiose femminili, operano inmolte parti del mondo, per sensibi-lizzare sul fenomeno del traffico diesseri umani, denunciare trafficantie sfruttatori che ne fanno oggettidi piacere o fonti di guadagno esoprattutto aiutare e proteggerele vittime.

La Giornata internazionale controil traffico di persone ha innanzi-tutto l’obiettivo di creare maggioreconsapevolezza del fenomeno e farriflettere sulla situazione globaledi violenza e ingiustizia che colpiscemilioni di persone, che non hannovoce, non contano, non sono nessu-no: sono semplicemente schiavi.

PER INFORMAZIONI

UISG: Unione Internazionale delle Superiore GeneraliPiazza di Ponte Sant’Angelo, 28 - 00186 Roma, ItaliaTel:+39 06 68 400 20 / Fax:+39 06 68 400 23

8 FEBBRAIO 2015FESTA DI SANTA BAKHITA

ACCENDI UNA LUCE CONTRO LA TRATTA

«LA TRATTA DELLE PERSONE È UN CRIMINE CONTRO L’UMANITÀ.DOBBIAMO UNIRE LE FORZE PER LIBERARE LE VITTIME

E PER FERMARE QUESTO CRIMINE SEMPRE PIÙ AGGRESSIVO,CHE MINACCIA, OLTRE ALLE SINGOLE PERSONE,

I VALORI FONDANTI DELLA SOCIETÀ E ANCHE LA SICUREZZA

E LA GIUSTIZIA INTERNAZIONALI, OLTRE CHE L’ECONOMIA,IL TESSUTO FAMILIARE E LO STESSO VIVERE SOCIALE».

Papa Francesco

GIORNATA INTERNAZIONALEDI PREGHIERA E RIFLESSIONECONTROLA TRATTA DI PERSONE

ACCENDI ANCHE TUUNA LUCE CONTRO

LA TRATTA

www.a-light-against-human-trafficking.info

LA TRATTA DI ESSERI UMANI È UNA DELLE

PEGGIORI SCHIAVITÙ DEL XXI SECOLO

Secondo l’Organizzazione internazionaledel lavoro (Oil) e l’Ufficio delle NazioniUnite contro la droga e il crimine (Unodc)circa 21 milioni di persone, spesso poveree vulnerabili, sono vittime di tratta a scopodi sfruttamento sessuale o lavoro forzato,espianto di organi, accattonaggio forzato,servitù domestica, matrimonio forzato,adozione illegale e altre forme di sfrutta-mento.

Ogni anno, circa 2,5 milioni di personesono vittime di traffico di esseri umani eriduzione in schiavitù; il 70 per cento sonodonne e minori. Spesso subiscono abusi eviolenze inaudite.

D’altro canto, per trafficanti e sfruttatori latratta di esseri umani è una delle attivitàillegali più lucrative al mondo: rende com-plessivamente 32 miliardi di dollari l’annoed è il terzo “business” più redditizio, dopoil traffico di droga e di armi.

Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata

e le Società di Vita ApostolicaUnioni internazionali femminili e maschili dei Superiori/e Generali (UISG e USG)

PROMUOVONO LA PRIMA

8 FEBBRAIO 2015FESTA DI SANTA GIUSEPPINA BAKHITA

schiava sudanese, liberata e divenuta canossianacanonizzata nel Duemila

GIORNATA INTERNAZIONALEDI PREGHIERA E RIFLESSIONECONTROLA TRATTA DI PERSONE

La prima Giornata contro la tratta viene celebrata in tutte le diocesi e le parrocchie del mondo,nelle comunità religiose, nei gruppi e nelle scuole