58-joomla

Post on 24-Nov-2015

4 views 0 download

description

culture downloads

Transcript of 58-joomla

  • Razze Aliene

    Come per le altre tipologie di razze aliene ( Nordico , Grigio , Rettiliano , e Essere di Luce)non esiste una prova concreta della loro reale presenza sulla terra.

    Secondo i dati riscontrati dai rarissimi avvistamenti i Felinoidi sono una razza bipede conindividui alti da 3,60 metri fino quasi a 5 metri. La loro pelle coperta da una sorta di peluriamorbida, e sebbene non abbiano pelliccia, essi hanno una criniera molto folta e lunga,presentesia nel sesso maschile che in quello femminile.

    1 / 4

  • Razze Aliene

    Il colore dei loro occhi varia dal blu intenso al color dell oro e pu cambiare man mano che essiinvecchiano;secondo alcune testimonianze avrebbero un temperamento cordiale sanguigno eintellettuale. Maturando assumono una natura pi cupa, introspettiva e gentile.I membri pianziani sono venerati per la saggezza, compassione e intuizione. La caratteristica che licontraddistingue possedere un grande senso di lealt.

    Comparsa nel Simbolismo il leone nelle religioni antiche: I felidi pi utilizzati nei culti ma soprattutto nelle religioni antiche sono il gatto e il leone. Per lasua maest e la sua prestanza il re degli animali anche lanimale dei re e degli dei E curiosonotare che il simbolismo del leone, molto presente nella mitologia egizia, greca e induista,venne associato alla femminilit; sono infatti quasi sempre le dee ad essere rappresentate conquesto aspetto. Nellantico Egitto lassociazione pi famosa concerne Sekhmet, la dea dellaguerra, la quale, in veste di leonessa selvaggia, stermina gli uomini che hanno complottatocontro Ra (il dio creatore, signore del ciclo e degli elementi). A Sekhmet, venerata soprattutto aMenfi, viene dato lepiteto di la pi potente. Si spesso voluto vedere il simbolo del leone nella Sfinge egizia e certamente l'antichit diquesta figura molto grande e ancora discussa, ma la Sfinge nella sua variante chiamata dagliegiziani siriana (un leone con ali e volto di donna) ha sicuramente una relazione con lacostellazione del Leone. All'inizio del quarto millennio avanti Cristo i solstizi e gli equinozi eranocontrassegnati da quattro stelle di prima grandezza: l'equinozio di primavera era marchiatodalla stella Aldebaran del Toro; il solstizio estivo da Regolo dei Leone; l'equinozio autunnale daAntares dello Scorpione e il solstizio d'inverno da Fomalhaut nell'Acquario.

    2 / 4

  • Razze Aliene

    Queste stelle sono passate alla storia con il nome di Stelle Reali. Ma per i popoli al di sopra diuna certa latitudine era difficile scorgere Fomalhaut, perch troppo bassa sull'orizzonte, cos glifu preferita Altair dell'Aquila. Ecco quindi che cosa ha originato il Grifone in Mesopotamia,l'ibrido astronomico con ali e zampe posteriori di aquila, corpo e corna di toro, testa e zampeanteriori di leone, coda di scorpione con tanto di aculeo avvelenato. Questa figura il prototipo delle Chimere, molto diffuse nel medioriente e presso i popolimediterranei, e nelle quali sempre presente il leone, mentre variano le altre figure a secondadella cultura e del calendario. Se l'anno era diviso in tre parti, gli animali erano leone, capra eserpente, oppure toro, leone e serpente che corrispondevano alle metamorfosi stagionali diDioniso; oppure ancora Leone, Cavallo e Cane come le tre teste di Ecate. Nell'anno diviso inquattro stagioni, come in Grecia, abbiamo Toro, leone, scorpione e serpente marino, o Idra. Nel pantheon greco, Ecate, la dea della magia, ha una triplice testa: di leonessa, di cagna e digiumenta. i carri di Demetrea e di Rea - entrambe divinit della terra - sono trainati da leoni.Suun diverso piano simbolico, il leone interviene nel corso del combattimento tra il bene e il male.Di Eracle, fglio di Zeus, si narra che ancora in tenera et uccise un leone sul monte Critone e,successivamente, tra le sue Dodici fatiche affronta il leone Nemea: prima lo soffoca tra lesue braccia vigorose, e infine, dopo averlo scuoiato, si copre della sua pelle. Al termine diquesto combattimento, Zeus pone il leone nel numero delle costellazioni. In Assiria il leone era circondato da venerazione e solo i membri della famiglia reale avevano ilprivilegio della sua caccia, in Africa, da sempre, simbolo del capo trib: Mari-Jata, il fondatoredellantico Mali, come segno di venerazione, aveva il titolo leone di Mali. La metafora del leone nella Bibbia - Fino al secolo XII, orsi, leopardi e leoni erano animaliconsueti della fauna del medio oriente, Come nellArabia, nella Siria e nella Macedonia, cosanche in Israele, nei tempi antichi, sulle montagne del Libano e sulle vette deIlAntilibano sitrovavano habitat di tali animali feroci: Vieni con me dalLibano, o sposa, con me dal Libano vieni! Osserva dalla cima dellAmana, dalla cima di Senir e dellErmon, dalla tanedei leoni, dai monti dei leopardi (Ct 4,8).

    3 / 4

  • Razze Aliene

    Nella Bibbia, in chiave simbolica, rappresentante di forza e di valore, c naturalmente il leone: Tre esseri hanno un portamento maestoso, anzi quattro sono eleganti nel camminare: il leone, ilpi forte degli animali, che non indietreggia davanti a nessuno; il gallo pettoruto, il caprone e unre alla testa del suo popolo (Pr 30,29-30). Il leone era simbolo della trib di Giuda (Gen 49,9) e dei re della stirpe di Davide (compresoil Messia cf Ap 5,5 ndr). Anche Salomone aveva dei leoni scolpiti sul suo trono e,successivamente, nel tardo giudaismo, il leone era uno dei soggetti preferiti delle decorazionisinagogali. La rappresentazione del leone frequente anche in epoche pi recenti, con una grandericchezza nel Medio ed Estremo Oriente. Nell'Asia orientale, i leoni erano conosciuti soloattraverso tradizioni remote perci i leoni raffigurati in immagini e sculture hanno poco incomune con il modello naturale. tutelari delle porte, vengono rappresentati due leoni stilizzatiche proteggono l'accesso ai luoghi sacri. Quello di destra ha forma maschile e tiene sotto lazampa una perla, quello di sinistra, femmina, un cucciolo. In Giappone, il leone (il cane-leone)ha perso ancora di pi il suo aspetto naturale ed chiamato cane-Buddha. Nell'araldicaeuropea il leone, insieme all'aquila, l'animale maggiormente ricorrente. Come conferma il ritrovamento di raffigurazioni del cosiddetto "uomo-leone", l'uomo ha semprecreato esseri ibridi con animali temuti e venerati al tempo stesso. Le statuine di uomini con latesta di felino (risalenti ad un periodo che va da 32.000 a 34.000 anni fa forse una sorta diOOPART?) avevano forse lo scopo di appropriarsi dello spirito e della forza dell'animale. E possibile inserire lidea che una razza Felinoide esista? O si tratta solo di avere una fervidaimmaginazione?

    4 / 4