28 aprile 2011 – Assemblea Precari della Ricerca Assemblea dei precari della ricerca Istituto...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of 28 aprile 2011 – Assemblea Precari della Ricerca Assemblea dei precari della ricerca Istituto...

28 aprile 2011 – Assemblea Precari della Ricerca

Assemblea dei precari della ricercaIstituto Superiore di Sanità

Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet

PRECARI DELLA RICERCA FLC CGIL

ROMA CENTRO

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Fonte: assemblea permanente

1052791284351540

3801528Gennaio 2009

VolontariIn

formazioneCo.Co.CoT.D.T.I.

Novembre 2010

328 286 208

Il precariato in ISS oggi: questioni irrisolte e “nuove” emergenze.

Progetto Fondi ISS Stabilizzandi

199 133 103

363 59 167 79 58Disponibilità in pianta organica

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Disponibilità finanziaria

Procedure concorsuali riservate, art. 5, 3, 23.

Solo concorsi pubblici nazionali!

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

OGGETTO: Impugnativa ai sensi dell’art. 32 della legge 183/2010 e del d.lgs. 368/2001.Eccepisce ed impugna la nullità, l’inefficacia e l’illegittimità dei termini apposti ai vari contratti, essendo intercorso fra lo scrivente e l’Ente un unico e continuativo rapporto di lavoro subordinato dal al con contratti individuali di lavoro a tempo pieno e determinato.

Legge 4 novembre 2010, n. 183 (Collegato lavoro)

Molti precari ISS “impugnano” i contratti a termine.

Il carattere “legale” di questa iniziativa contribuisce a rendere più evidente la gravità del problema dell’abuso e dell’eccessiva reiterazione dei contratti a termine in Istituto.

GENNAIO 2011

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Aumentano i contenziosi legali in ISS…

Stabilizzandi esclusi: ricorso per diritto alla stabilizzazione e riconoscimento anzianità lavorativa.

…ma anche iniziative “indipendenti” di altro genere…

Interpellanza parlamentare sulle stabilizzazioni interrotte in ISS,presentata al Senato il 19 aprile e in attesa di discussione.

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Sulla questione “stabilizzandi esclusi” la CGIL ha proposto, nelle scorse settimane, iniziative

intersindacali.

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

EMERGENZE contratti a termine:TD quinquennali in scadenza

Rinnovi Co.Co.Co.

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Premesso che il problema principale è la mancanza di un reale piano assunzioni a tempo indeterminato….…si moltiplicano episodi di scarsa trasparenza anche nelle procedure amministrative relative ai rinnovi dei contratti a termine; qualche esempio:

• TD in scadenza di contratto convocati per la firma di fantomatici documenti riguardanti il TFR; di tali documenti non è stata rilasciata copia o ricevuta;

• TD con contratti scaduti che, a procedure concorsuali già espletate e vinte, ancora non firmano i nuovi contratti (sono presenti in ISS a che titolo e con quale copertura assicurativa?);

• Ritardi nei rinnovi dei Co.Co.Co.dovuti a maggiori controlli da parte della Corte dei Conti: procedure cambiate improvvisamente, buchi contrattuali (cioè niente stipendio per X giorni/mesi) per personale con anzianità notevoli/incarichi tutt’altro che temporanei;l’Amministrazione precisa che “è da escludersi tassativamente la possibilità di svolgimento, de facto, di qualsiasi attività lavorativa da parte dell'incaricando prima della comunicazione dell'esito del controllo in parola”; anche in questo caso i Co.Co.Co continuano a lavorare…

FLC CGIL ISS19 aprile 2011

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Principale difficoltà:

Scarsa trasparenza/dialogo

CGIL a breve termine:

Ristabilire corrette relazioni sindacali

Sportello precariato

Favorire interazione con i precari e tra precari

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Si deve contrastare l’uso prolungato di forme contrattuali atipiche.

I Co.Co.Co, le collaborazioni occasionali, le triangolazioni penalizzano tutte le figure professionali; deve essere ridotto drasticamente l'uso di tali forme contrattuali a favore di assunzioni a tempo determinato.

Dopo un tempo massimo di 5 anni il dipendente a tempo determinato deve avere la possibilità di partecipare a una selezione per un contratto di ricerca a tempo indeterminato o, qualora ne sussistano le motivazioni, chiedere e ottenere l’applicazione dell’Art. 5 del CCNL che prevede la conversione del contratto a tempo indeterminato.

Altre proposte tengono conto del quadro normativo vigente:

Stabilizzazione: il completamento del processo di stabilizzazione previsto dalle finanziarie 2007 e 2008 prorogate con l’ultimo milleproroghe.

Turn-Over: deroga immediata per gli EPR e per l’ISS sul blocco del turn-over 2011-2013 a causa del quale nemmeno gli enti in grado di bandire concorsi e stabilizzare potranno farlo.

Piano assunzioni straordinario: è necessario attuare un piano di assunzioni straordinario, programmato su base almeno triennale e con regolare cadenza per decongestionare l’attuale situazione del precariato.

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca

Per le attività legate al precariato in ISS il contatto con il Comitato degli Iscritti FLC-CGIL ISS è:

Alberto Martire alberto.martire@iss.itRoberto OrsattiAldina VenerosiFrancesco CubaddaEleonora Lacorte….

28 aprile 2011 - Assemblea Precari della Ricerca